Contattaci

Tipologia di impianti

Diventa protagonista della transizione energetica

Impianti civili

VANTAGGI

- Risparmi Immediati riduzione delle bollette fin dalle prime mensilità.
- Vendita dell’elettricità in eccesso: possibilità di vendere energia quando la produzione supera il consumo.
- Riduzione impatto ambientale per una migliore sotenibilità ambientale.

tIPOLOGIE

- Con accumulo: conservazione dell’energia prodotta per utilizzi futuri.
- Senza accumulo: energia utilizzata direttamente o venduta all’istante.

SOLUZIONI

- Sul tetto: tradizionale installazione per massimizzare l’esposizione solare.
- Carport fotovoltaico: pensiline coperte da pannelli, ideali per parcheggi e spazi aperti.

Impianti industriali

VANTAGGI

- Abbattimento delle spese fisse: riduzione immediata delle bollette energetiche aziendali
- Miglioramento delle prestazioni: utilizzo di pannelli solari di alta qualità
- Noleggio operativo degli impianti: opzione di locazione conveniente e flessibile

OBIETTIVI

- Riduzione significativa dei costi energetici
- Aumento delle prestazioni produttive
- Recupero dell'investimento a medio termine

LOCAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

– Vantaggi fiscali: benefici economici significativi
– Assicurazione inclusa: protezione completa dell’impianto
– Riscatto completo: possibilità di acquistare l’impianto con l’ultima rata

Agrivoltaico

VANTAGGI

- Maggiore resa dei terreni
- Minore consumo di acqua per l'irrigazione: grazie ai moduli fotovoltaici che permettono un parziale ombreggiamento.
- Mitigare gli effetti della crisi climatica in agricoltura: attraverso l'uso di energia pulita

OBIETTIVI

- Riduzione significativa dei costi energetici
- Aumento delle prestazioni produttive
- Fonte integrativa di reddito: gli agricoltori possono fare nuovi investimenti per aumentare la competitività

SOLUZIONI

–Sistemi integrati: sistemi che non sottraggono terreni utili all'agricoltura o all'allevamento
– Incentivi a fondo perduto: è possibile finanziare la realizzazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli con i contributi del PNRR

Sistemi di accumulo

Un impianto con sistema di accumulo si compone di pannelli solari e  batterie che immagazzinano energia. Le batterie fotovoltaiche conservano l’energia elettrica prodotta ma non utilizzata, evitando sprechi e garantendo all’utente la disponibilità di energia anche quando i pannelli non sono attivi. Questo permette di utilizzare l’energia stoccata sia di giorno che di sera, prelevandola quando necessario.

VANTAGGI

- Maggiore resa dei terreni
- Disponibilità 24h dell’energia solare anche durante le ore più buie e meno luminose
- Riduzione degli sprechi energetici
- Risparmio in bolletta con riduzione elevata dei costi energetici, fino al 90%.

OBIETTIVI

- Indipendenza dalla rete elettrica nazionale
- Possibilità di beneficiare di eventuali bonus per fotovoltaico o di vantaggi economici.

SOLUZIONI

– Sistemi lato produzione, installati insieme al sistema di controllo tra l’impianto fotovoltaico e l’inverter
– Sistemi post-produzione, installati a valle dell’inverter per i pannelli fotovoltaici.

Revamping e Repowering

Il Revamping è un processo di modernizzazione di un impianto fotovoltaico in esercizio che ne aumenta l’efficienza, tenendo costante la potenza picco.

Il Repowering è un processo di «ripotenziamento» che permette di aumentare la potenza picco, oltre l’efficienza.

 

QUANDO FARE IL REVAMPING

- Aumento della produzione di energia per soddisfare maggiori richieste
- Mantenimento della tariffa sulla potenza nominale autorizzata rendendo l'intervento economicamente conveniente e riducendo i tempi di recupero dell'investimento.
- Implementazione di soluzioni più efficienti ed efficaci senza sostituire l'intero impianto.
- Contributo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico grazie alla riduzione delle emissioni di carbonio.

QUANDO FARE IL REPOWERING?

- Manutenzioni ordinaria e straordinaria superiori alla norma
- Pezzi di ricambio difficili da reperire e/o costosi
- PLC fuori produzione o da riprogrammare
- Capacità produttiva del macchinario scarsa
- Qualità produttiva del macchinario scarsa Infortuni e problemi legati alla sicurezza

La tua nuova energia pulita

Il fotovoltaico,
la scelta giusta

FIERA DI PORDENONE

10.11.12 FEBBRAIO 2025

Stand 3 | padiglione 3

Fiera di riferimento per il nord-est rivolta ai professionisti dei settori alberghiero, ristorazione, bar e pubblici esercizi.

CONTATTACI