L’Ostrica Ubriaca, un ristorante situato a Bassano del Grappa, non è solo rinomato per il suo panorama mozzafiato e l’alta qualità dei suoi piatti a base di pesce, ma anche per l’attenzione alla sostenibilità ambientale dimostrata dai suoi proprietari. Riccardo, Alessandro e Irene, tre amici con una passione condivisa per la cucina e un grande rispetto per l’ambiente, hanno investito in un impianto fotovoltaico da 28 kW con 20 kW di batterie di accumulo.
Questo impianto permette al ristorante di alimentare numerose celle frigo, essenziali per la conservazione del pesce fresco, e di supportare tutte le altre attività legate alla ristorazione. La decisione di questi tre imprenditori di spostarsi dalle Marche a Bassano del Grappa è stata ispirata dalla bellezza del paesaggio locale, e la loro lungimiranza li ha portati a implementare soluzioni energetiche innovative per ridurre l’impatto ambientale del loro business.
Grazie a questo intervento, L’Ostrica Ubriaca non solo continua a offrire un’esperienza culinaria eccezionale, ma lo fa in modo sostenibile, dimostrando come la qualità e la responsabilità ambientale possano andare di pari passo.